top of page

L'impianto elettrico informazioni

Come sta il tuo impianto elettrico?

Sai che il tuo impianto elettrico necessita di verifiche periodiche? Alcune le puoi eseguire tu. Ad esempio: premi mensilmente i pulsanti TEST dei differenziali (salvavita)? "MA IL MIO IMPIANTO ELETTRICO E' A NORMA!" potresti dire... Benissimo! Ma c'è anche dell'altro. Hai incaricato un organismo notificato per le verifiche periodiche obbligatorie previste dal DPR 462/01? Quanto tempo fa è venuto il tecnico verificatore? NOTA BENE: NON L'ELETTRICISTA!

Di cosa stiamo parlando? Una breve spiegazione nel video.

Impianto elettrico a livelli

Il video racconta il percorso di un ipotetico utente alla scoperta dei tre nuovi livelli che classificano gli impianti elettrici ad uso domestico, nati dalla variante alla Norma CEI 64-8. Nel video sono mostrati i vantaggi generali di tutta la norma e i dettagli dei tre livelli. Lo stile semplificato attraverso l'uso di pittogrammi e il linguaggio diretto permettono di capire immediatamente i contenuti e di valutare le proprie esigenze. i per modificare il testo

Il libretto dell'impianto elettrico

La sicurezza delle persone è a rischio in 12 milioni di case italiane. Molti impianti non sono mai stati controllati, altri sono obsoleti e non a norma. Il primo passo per una maggiore sicurezza è la consapevolezza dei rischi che si corrono: per avere sotto controllo la salute del proprio impianto e quindi ridurre incidenti domestici e consumi, il consumatore potrà richiedere al proprio Installatore il Libretto d'Impianto Elettrico, un documento che per la sua seconda edizione ha ottenuto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, utile da associare all'abitazione per prevenire incidenti e contenere i consumi, tracciando le scadenze di controlli e attività di manutenzione. Il Libretto d’Impianto Elettrico contiene tutte le istruzioni d’uso e manutenzione delle apparecchiature che formano l’impianto, le relative garanzie, e ogni informazione fornita dall’impresa installatrice per la sua migliore gestione affinché l’utente abbia la possibilità di ottenere le migliori prestazioni previste e adempiere i suoi obblighi di legge in ambito di manutenzione, attraverso controlli programmati legati alla sicurezza degli impianti in conformità con l'articolo 8 del Decreto Ministeriale 37/08.

bottom of page